MoNo Guitar Duo
"Come un vino corposo, vogliamo trasmettere con le nostre performance una miriade di emozioni sorso dopo sorso" è così che Anna
e Giuseppe sentono la loro musica. Giuseppe Molino e Anna Krystyna Nowicka si sono incontrati più di dieci anni fa al Conservatorio di Santa Cecilia a Roma e da allora si esibiscono regolarmente insieme sui palchi di tutta Europa come il MoNo Guitar Duo.
Prima di iniziare la carriera in duo entrambi, in qualità di solisti e in ensemble da camera, hanno vinto numerosi premi in concorsi nazionali ed internazionali. Uno dei pricipali obiettivi del MoNo Guitar Duo è quello di approfondire ed ampliare il repertorio musicale per le due chitarre con le loro trascrizioni sia per duo che per chitarra a quattro mani. L’attività artistica del duo è caratterizzata da una costante ricerca interpretativa incentrata principalmente sull’opera e sul repertorio strumentale dei grandi compositori italiani e polacchi.
Tra i più recenti riconoscimenti del MoNo Guitar Duo il 1° Premio Assoluto al 13° Concorso Internazionale "Città di Filadelfia", 1° Premio al 9° Concorso Internazionale "Clara Wieck Schumann"; 1° Premio al 18° Concorso Internazionale di Chitarra “Altamira Gorizia”; 2° Premio presso “La Follia Nuova” Chamber Music Competiton 2022, Finalisti in occasione del “Guitar Foundation of America International Ensemble Competition“ 2021ecc.
Negli ultimi quattro anni, i due musicisti si sono esibiti in numerosi festival e rassegne musicali in Europa. Nel 2018, presso il prestigioso Auditorium Santa Cecilia di Roma, hanno riscosso un grande successo eseguendo le loro interpretazioni delle Ouvertures de
“Il Barbiere di Siviglia” e de “La Cenerentola” davanti a illustri esperti dell’opera rossiniana. Parallelamente all’attività concertistica i due chitarristi hanno dato vita a numerosi progetti promossi da importanti testate giornalistiche e portali online come Siccas Guitars, Classic
FM, Corriere della Sera, Blog della Musica e ToTeraz.pl.
Nell'aprile 2020, dopo lo scoppio della pandemia, il MoNo Guitar Duo ha ideato e realizzato un progetto musicale internazionale chiamato #Vivaldi93vsCovid19, una collaborazione tra 30 interpreti da 5 continenti che ha messo in luce l'importanza dell'unità
e della resilienza dei musicisti in tempo di Coronavirus.
Nel 2021 hanno registrato per l'etichetta giapponese DaVinci Classics il primo volume dell'Opera Omnia per due chitarre del compositore italiano Mario Castelnuovo-Tedesco.
I due chitarristi sono profondamente coinvolti nell'educazione musicale tenendo masterclass e seminari incentrati sui più importanti aspetti della formazione e della crescita dei musicisti.
​
RICONOSCIMENTI
1° Premio Assoluto al 13° Concorso Internazionale "Francavilla Fontana - Città degli Imperiali" ITALIA;
1° Premio Assoluto al 13° Concorso Internazionale "Città di Filadelfia, Premio P. Serrao" ITALIA;
1° Premio Assoluto al 18° Concorso Internazionale “Leopoldo Mugnone" ITALIA;
1° Premio al 1° Concorso Internazionale "Clara Wieck Schumann" ITALIA;
1° Premio al 9° Concorso Internazionale "IMC" FRANCIA;
1° Premio al 18° Concorso Internazionale "Altamira Gorizia" ITALIA;
1° Premio al 18° Concorso Internazionale di Musica "Paolo Barrasso" ITALIA;
2° Premio al 2° Concorso InternazionaLe di Musica da Camera La Follia Nuova ITALIA;
2° Premio all’Ida Presti International Guitar Competition CROAZIA;
2° Premio in occasione del 2020 IMKA International Internet Music Competition SERBIA;
2° Premio al 1° “Florence International Guitar Competition” ITALIA;
2° Premio al 3° Concorso Internazionale "Paola Ruminelli" per ensemble da camera con chitarra ITALIA;
Finalisti in occasione del Guitar Foundation of America International Ensemble Competition 2021 USA;
Premio "Most Distinguished Musician" al 28° Ibla Grand Prize ITALIA;
Diploma d'onore all’Opus 2021 International Music Competition POLONIA
​
​
​